Vini bianchi italiani e internazionali
Scopri il mondo del vino bianco con 88VINI Wine Shop.
I nostri vini
I vini bianchi si distinguono per la loro freschezza, acidità vivace e profili aromatici ampi, che vanno dai toni fruttati a quelli floreali e minerali.
Profilo aromatico
- Fruttati: Molti vini bianchi, come il Sauvignon Blanc e il Moscato, sono dominati da note di frutta fresca come mela verde, pera, pesca, agrumi (limone, lime, pompelmo) e frutti tropicali (ananas, mango, papaia).
- Floreali: Alcuni vini bianchi, in particolare quelli a base di Gewürztraminer o Riesling, possono esprimere aromi floreali come fiori d’arancio, acacia, gelsomino o sambuco.
- Erbacei: In alcuni vini, come il Sauvignon Blanc, emergono note erbacee e verdi, con sfumature di erba tagliata, foglia di pomodoro o peperone verde.
- Minerali: Alcuni vini bianchi, come lo Chablis (Chardonnay della Borgogna), possono avere un carattere minerale, con sentori di gesso, pietra focaia o salsedine.
Struttura e corpo
- Leggeri e freschi: Vini come il Pinot Grigio e il Vermentino sono leggeri e snelli, con una struttura delicata e alta acidità, ideali per chi cerca freschezza e semplicità. Questi vini sono perfetti per essere bevuti giovani.
- Mediamente strutturati: Alcuni vini bianchi, come lo Chardonnay non barricato o il Soave, hanno un corpo più pieno ma mantengono una buona freschezza e complessità. Offrono un equilibrio tra vivacità e morbidezza.
- Corposi e rotondi: Chardonnay invecchiati in botti di rovere o vini bianchi da uve mature possono essere più strutturati, con una maggiore morbidezza, burrosità e sensazioni avvolgenti. Questi vini spesso presentano note di vaniglia, burro e spezie dolci, dovute all’affinamento in legno.
Abbinamenti gastronomici
I vini bianchi offrono una gamma vasta di esperienze gustative, rendendoli ideali per molteplici occasioni e abbinamenti culinari:
- Pesce e frutti di mare: I bianchi freschi e acidi come Sauvignon Blanc o Vermentino esaltano i piatti di mare.
- Carni bianche: Vini più strutturati come il Chardonnay si abbinano bene a pollo, tacchino o coniglio.
- Piatti vegetariani: Perfetti per verdure grigliate, zuppe o insalate, con vini come il Pinot Grigio o il Riesling.
- Formaggi freschi e morbidi: Vini bianchi secchi o con leggera dolcezza bilanciano la cremosità dei formaggi.